Valeria ChiappettaFrutta e verdura: perché sceglierla in base alla stagionalitàAvrete sentito spesso nutrizionisti, dietologi o medici che si occupano di alimentazione, consigliare di mangiare frutta e verdura di sta...
Valeria ChiappettaLa Dieta ChetogenicaDurante la storia evolutiva l’essere umano si è trovato spesso a dover affrontare periodi di scarsità di cibo o di carestie e per questo ...
Valeria ChiappettaCellulite e alimentazioneIniziamo a parlare di cellulite, chiamata scientificamente pannicolopatia fibro-edematosa, distinguendola come prima cosa dalla ritenzion...
Valeria Chiappetta"Integrazione nutrizionale precoce in pazienti non critici ricoverati in ospedale per COVID-19"Qualche giorno fa è uscito sulla rivista Elsevier-Nutrition un lavoro di un gruppo di medici del Policlinico "S. Matteo" di Pavia in cui ...
Valeria ChiappettaLa dieta Mediterranea e la Piramide AlimentareChi non conosce (o a volte pensa di conoscere) la dieta mediterranea? Ma che cos’è davvero? Chi l’ha definita così? Quali sono i principi...
Valeria ChiappettaLa musica: un linguaggio in tutti i sensiQuesta volta non voglio parlarvi di alimentazione ma di un’altra parte importante della mia vita: la musica. La musica fa parte delle vit...
Valeria ChiappettaAcne, alimentazione e rimedi fitoterapiciL’acne è una patologia infiammatoria dell’unità pilosebacea, a carattere cronico-recidivante e a patogenesi multifattoriale: le sedi pref...
Valeria ChiappettaPCOS e alimentazioneLa sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una malattia endocrino-metabolica multifattoriale ed è la più frequente nelle donne in età ri...
Valeria ChiappettaAlimentazione e benessere psicofisicoGià Giovenale in un suo celebre verso diceva “Orandum est ut sit mens sana in corpore sano (bisogna pregare affinché ci sia una mente san...